Avastin-Lucentis, si ricostruisce la situazione

L'Agenzia Italiana del Farmaco, attaccata per non aver concesso l'impiego del farmaco più economico per il trattamento della degenerazione maculare della retina, si difende. "Abbiamo solo applicato le leggi e le indicazioni che provenivano dall'Ema, l'Agenzia Europea dei Medicinali". In un lungo articolo, tuttavia, si ripercorre l'intera vicenda e il racconto può aiutare a capire meglio come si è giunti all'attuale situazione. Nel 2007 la stessa Aifa inserisce Avastin, il farmaco a costo minore, nell'elenco dei medicinali potenzialmente utilizzabili per l'impiego off label, in assenza di altre terapie specifiche per il trattamento della patologia retinica. La situazione muta nel 2012, quando arriva il più costoso Lucentis, registrato proprio con questa indicazione. Dapprima Aifa mantiene comunque l'impiego di Avastin come off label, ma poi si deve sottoporre alle indicazioni di Ema che praticamente rende impossibile l'impiego "fuori indicazione" del farmaco prodotto da Roche, sulla scorta di effetti collaterali registrati dopo l'impiego del farmaco. Effetti simili, peraltro, vengono riscontrati qualche mese dopo anche dopo l'impiego di Lucentis. Ed è a questo punto che la situazione si complica: Aifa non fa marcia indietro: a detta dell'Agenzia, la legge non consentiva allora di prescrivere un farmaco off label in presenza di un altro medicinale autorizzato per quell'indicazione terapeutica. E' a questo punto che l'Italia si stacca dalla scelta di altri Paesi, come Usa e Regno Unito, che hanno autorizzato l'impiego di Avastin in oftalmologia. E si arriva alla situazione odierna.

Condividi su: Facebook | X | Linkedin

›› Bacheca SUMAI Napoli

PILLOLA FISCALE N. 6/2025

Data di pubblicazione: 11/06/2025 18:43

AVVISO DI PUBBLICAZIONE

Data di pubblicazione: 03/06/2025 16:19

SUMAI Napoli

Data di pubblicazione: 28/05/2025 15:09

A TUTTI GLI ISCRITTI SUMAI

Data di pubblicazione: 15/05/2025 18:11

›› News Mediche

Il rischio del cosiddetto “nuovo populismo sanitario”

Data di pubblicazione: 26/08/2025 07:56

Il ministro Schillaci revoca la commissione vaccini

Data di pubblicazione: 16/08/2025 12:22

Respinte le norme Oms sulla gestione globale alle pandemie

Data di pubblicazione: 20/07/2025 11:45

Campania. Nominati 15 nuovi Direttori Generali di Asl e AO

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:57

›› Convegni e Congressi

CONGRESSO

Sede: Auditorium Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Di Napoli
Data: 24/09/2025

Donna Salute e Società XIV edizione

›› Mondo Medicina

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:30

Vaccini anticancro in tempi più brevi e a costi ridotti

Data di pubblicazione: 20/05/2025 18:40

Parkinson: identificazione precoce dei sintomi non motori

Data di pubblicazione: 12/05/2025 18:32
Logo Fb