Eradicare l'epatite C senza mandare in bancarotta l'Ssn:

L'eradicazione dell'epatite C, che sarà l'obiettivo di un piano annunciato dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin, è possibile senza mandare in bancarotta il Sistema Sanitario Nazionale. Lo afferma Francesco Saverio Mennini, che dirige il Ceis dell'università di Tor Vergata che ha elaborato il modello a cui si ispira il ministro.

A determinare la possibilità, spiega Mennini, sono i nuovi farmaci in arrivo che eliminano totalmente il virus dai pazienti, che hanno però prezzi molto alti. ''Secondo il nostro modello - afferma l'esperto, che ha pubblicato il modello su Health Policy Model - che prevede di dare i nuovi farmaci solo al 50% dei pazienti, già dal 2017 si riduce di molto la prevalenza della malattia. Nel 2030 ci sarebbero 70-80mila casi in meno, con una riduzione del 15% della mortalità, del 18% dei tumori del fegato, del 15% dei trapianti e del 44% dei costi legati all'epatite, che ora sono di 1,2 miliardi l'anno. Se da un lato riduciamo la prevalenza con i farmaci ed evitiamo nuovi casi con la prevenzione l'eradicazione diventa possibile''. Il trattamento con il primo dei nuovi farmaci, l'unico già approvato, costa oltre 60mila euro, ed è stato contrattato a circa 50mila in Gran Bretagna e Germania, mentre da noi è ancora oggetto di trattativa. ''Sono prezzi impraticabili per noi, che abbiamo circa metà dei casi di tutta Europa - spiega Mennini - ma prima di fasciarci la testa dobbiamo fare delle considerazioni. Innanzitutto ci saranno nei prossimi anni 3 o 4 trattamenti, che si faranno concorrenza sul prezzo. Inoltre tra 10 anni arriveranno gli equivalenti. Ma soprattutto non si può ragionare soltanto sul prezzo, che non è equivalente al costo. Noi abbiamo dimostrato che la spesa dovuta alla malattia si abbatte, e di questo il decisore deve tenere conto''.
 

fonte: ansa

Condividi su: Facebook | X | Linkedin

›› Bacheca SUMAI Napoli

PILLOLA FISCALE N. 6/2025

Data di pubblicazione: 11/06/2025 18:43

AVVISO DI PUBBLICAZIONE

Data di pubblicazione: 03/06/2025 16:19

SUMAI Napoli

Data di pubblicazione: 28/05/2025 15:09

A TUTTI GLI ISCRITTI SUMAI

Data di pubblicazione: 15/05/2025 18:11

›› News Mediche

Il rischio del cosiddetto “nuovo populismo sanitario”

Data di pubblicazione: 26/08/2025 07:56

Il ministro Schillaci revoca la commissione vaccini

Data di pubblicazione: 16/08/2025 12:22

Respinte le norme Oms sulla gestione globale alle pandemie

Data di pubblicazione: 20/07/2025 11:45

Campania. Nominati 15 nuovi Direttori Generali di Asl e AO

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:57

›› Convegni e Congressi

CONGRESSO

Sede: Auditorium Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Di Napoli
Data: 24/09/2025

Donna Salute e Società XIV edizione

›› Mondo Medicina

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:30

Vaccini anticancro in tempi più brevi e a costi ridotti

Data di pubblicazione: 20/05/2025 18:40

Parkinson: identificazione precoce dei sintomi non motori

Data di pubblicazione: 12/05/2025 18:32
Logo Fb