Enpam: nel 2012 scatterà la riforma delle pensioni

Non saranno toccate le pensioni in essere e i diritti acquisiti, ma l’allarme lanciato dalla Corte dei Conti sui bilanci 2008 e 2009 impone al CdA di rivedere le aliquote contributive e i rendimenti. Le decisioni di dettaglio saranno prese entro novembre.
 

22 APR - Una vera riforma delle pensioni che scatterà dal 1° gennaio 2012. Questo è ciò che ha annunciato oggi la Fondazione Enpam, che gestisce la previdenza di medici e dentisti non dipendenti dal Ssn.
La decisione nasce dall’allarme lanciato dalla Corte dei Conti nella sua ultima relazione di controllo, resa nota nei giorni scorsi, riguardo alla stabilità economico-finanziaria della cassa. In particolare la Corte si riferisce ai bilanci 2008 e 2009, ovvero a quelli immediatamente successivi alla finanziaria 2007, che ha previsto che tutte le casse di previdenza garantissero il proprio equilibrio finanziario in una prospettiva non più di 15 ma di 30 anni. “L’asticella è stata alzata troppo rapidamente – ha commentato Alberto Oliveti, vicepresidente vicario della cassa dei medici e dei dentisti –  e ora ci si prospetta un periodo di sacrifici. Non taglieremo però le pensioni attuali e faremo interventi che salvaguardino le giovani generazioni”.
Prima ancora che intervenisse la Corte dei Conti, la presidenza dell’Enpam, sulla base dei bilanci tecnico-attuariali del dicembre 2010, aveva già avviato un’ampia consultazione con il CdA e le Consulte dei diversi Fondi. Il risultato di questo lavoro, si legge in un comunicato diffuso oggi, sarà una “riforma che interverrà sulle aliquote contributive e sui rendimenti ma che lascerà comunque invariata la scelta sul momento del pensionamento, a fronte di eventuali penalizzazioni commisurate all’aspettativa di vita post-lavorativa. In ogni caso non verranno toccate le pensioni in essere e verranno fatti salvi i diritti acquisiti prima della riforma (nel rispetto del cosiddetto principio del pro rata)”.
Secondo le previsioni, la riforma dovrebbe essere varata il prossimo novembre, per diventare operativa nel gennaio 2012.

Fonte: quotidianosanità.it

Condividi su: Facebook | X | Linkedin

›› Bacheca SUMAI Napoli

PILLOLA FISCALE N. 6/2025

Data di pubblicazione: 11/06/2025 18:43

AVVISO DI PUBBLICAZIONE

Data di pubblicazione: 03/06/2025 16:19

SUMAI Napoli

Data di pubblicazione: 28/05/2025 15:09

A TUTTI GLI ISCRITTI SUMAI

Data di pubblicazione: 15/05/2025 18:11

›› News Mediche

Il rischio del cosiddetto “nuovo populismo sanitario”

Data di pubblicazione: 26/08/2025 07:56

Il ministro Schillaci revoca la commissione vaccini

Data di pubblicazione: 16/08/2025 12:22

Respinte le norme Oms sulla gestione globale alle pandemie

Data di pubblicazione: 20/07/2025 11:45

Campania. Nominati 15 nuovi Direttori Generali di Asl e AO

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:57

›› Convegni e Congressi

CONGRESSO

Sede: Auditorium Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Di Napoli
Data: 24/09/2025

Donna Salute e Società XIV edizione

›› Mondo Medicina

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:30

Vaccini anticancro in tempi più brevi e a costi ridotti

Data di pubblicazione: 20/05/2025 18:40

Parkinson: identificazione precoce dei sintomi non motori

Data di pubblicazione: 12/05/2025 18:32
Logo Fb