Sisac: Lala, passi avanti ma non basta

"Ci sono stati dei passi avanti sulla trattativa anche se ancora esistono nodi da sciogliere sul riparto delle quote di incremento e sui processi organizzativi per il rafforzamento del territorio. Il punto, però, è che se non si giungerà presto ad un’intesa c’è il rischio di dover trascinare questa coda contrattuale ancora per mesi”. Lo afferma Roberto Lala, segretario nazionale del Sumai (Sindacato Unico Medicina Ambulatoriale Italiana e Professionalità dell’Area Sanitaria) a seguito del secondo incontro presso la Sisac per il rinnovo del secondo biennio economico (2008-2009) dell’Acn nazionale per la medicina generale, la pediatria e la specialistica ambulatoriale convenzionata.

“La Sisac – prosegue Lala – ha formalizzato il suo impegno a proporre al comitato di settore lo 0,8% di quota regionale, già riconosciuto ai dipendenti, nonostante ciò permangono dei problemi per l'1,2% per gli accordi regionali”.

“La nostra proposta – ha aggiunto il segretario degli specialisti ambulatoriali – è stata confermata ed è sempre quella di rimodulare le quote percentuali, assegnando un aumento del 2,8% per la quota parte nazionale e uno 0,4% per quella regionale“.

“Per quanto riguarda la nostra area – ha specificato Lala – abbiamo poi presentato alla controparte un nostro progetto di riorganizzazione generale della Specialistica anche, ma non solo, per fare in modo che possano finalmente andare a regime le Aggregazioni funzionali. Inoltre, abbiamo formulato un altro piano che prevede la presa in carico del paziente over 65, in particolar modo dell’anziano fragile, da parte degli Specialisti ambulatoriali”.

“Siamo in attesa – conclude il leader del Sumai – di un nuovo incontro, che dovrebbe avvenire la prossima settimana. Siamo fiduciosi e auspichiamo che si possa arrivare alla firma quanto prima”.

Fonte: sito web SUMAI Nazionale

Condividi su: Facebook | X | Linkedin

›› Bacheca SUMAI Napoli

PILLOLA FISCALE N. 6/2025

Data di pubblicazione: 11/06/2025 18:43

AVVISO DI PUBBLICAZIONE

Data di pubblicazione: 03/06/2025 16:19

SUMAI Napoli

Data di pubblicazione: 28/05/2025 15:09

A TUTTI GLI ISCRITTI SUMAI

Data di pubblicazione: 15/05/2025 18:11

›› News Mediche

Il rischio del cosiddetto “nuovo populismo sanitario”

Data di pubblicazione: 26/08/2025 07:56

Il ministro Schillaci revoca la commissione vaccini

Data di pubblicazione: 16/08/2025 12:22

Respinte le norme Oms sulla gestione globale alle pandemie

Data di pubblicazione: 20/07/2025 11:45

Campania. Nominati 15 nuovi Direttori Generali di Asl e AO

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:57

›› Convegni e Congressi

CONGRESSO

Sede: Auditorium Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Di Napoli
Data: 24/09/2025

Donna Salute e Società XIV edizione

›› Mondo Medicina

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:30

Vaccini anticancro in tempi più brevi e a costi ridotti

Data di pubblicazione: 20/05/2025 18:40

Parkinson: identificazione precoce dei sintomi non motori

Data di pubblicazione: 12/05/2025 18:32
Logo Fb