Responsabilità patrimoniale, i medici insorgono

I medici sono decisamente contrari all''emendamento delle Regioni che intende attribuire loro una responsabilità patrimoniale nei casi in cui vengano accertate prestazioni inappropriate. Usa parole pesanti la Federazione italiana dei medici di medicina generale (Fimmg), secondo la quale, il provvedimento «comporterà effetti devastanti sul diritto alla salute dei cittadini, fino anche a vanificare il dettato dell'articolo 32 della Costituzione». I medici di famiglia rivolgono un appello direttamente al Governo, affinché fermi "questi deliri regionali", altrimenti i camici bianchi «saranno messi in condizioni di operatività veramente insostenibili, ma il risultato finale sarà che i cittadini, dopo aver pagato le tasse, dovranno rivolgersi alle assicurazioni private o sostenere direttamente le spese di assistenza, secondo un percorso ben studiato di progressivo smantellamento della sanità pubblica a favore di già predisposti e delineati attori privati, rispondenti unicamente a logiche di profitto».
Anche la Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo) insorge contro l'emendamento e, a conclusione della prima riunione del nuovo Comitato Centrale, la squadra guidata da Roberta Chersevani (foto)esprime «una forte preoccupazione e contrarietà sui contenuti del documento pur nella consapevolezza della necessità di promuovere il valore dell'appropriatezza, così come è presente nel Codice Deontologico ed elemento fondante di equità e sostenibilità anche economica del nostro Ssn».
Oltre ai contenuti preoccupano i metodi e Chersevani ritiene necessario un coinvolgimento della professione su argomenti che la riguardano direttamente: «non si può pensare di conseguire l'appropriatezza imponendo per decreto modalità e percorsi che non coinvolgano - e da subito - i medici».
Anche la Federazione degli Ordini si dice convinta che i primi a essere penalizzati dai provvedimenti annunciati sarebbero i cittadini e proprio per questa ragione intende attivare una campagna rivolta proprio alla cittadinanza.

Fonte: doctor33.it

Condividi su: Facebook | X | Linkedin

›› Bacheca SUMAI Napoli

PILLOLA FISCALE N. 6/2025

Data di pubblicazione: 11/06/2025 18:43

AVVISO DI PUBBLICAZIONE

Data di pubblicazione: 03/06/2025 16:19

SUMAI Napoli

Data di pubblicazione: 28/05/2025 15:09

A TUTTI GLI ISCRITTI SUMAI

Data di pubblicazione: 15/05/2025 18:11

›› News Mediche

Il rischio del cosiddetto “nuovo populismo sanitario”

Data di pubblicazione: 26/08/2025 07:56

Il ministro Schillaci revoca la commissione vaccini

Data di pubblicazione: 16/08/2025 12:22

Respinte le norme Oms sulla gestione globale alle pandemie

Data di pubblicazione: 20/07/2025 11:45

Campania. Nominati 15 nuovi Direttori Generali di Asl e AO

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:57

›› Convegni e Congressi

CONGRESSO

Sede: Auditorium Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Di Napoli
Data: 24/09/2025

Donna Salute e Società XIV edizione

›› Mondo Medicina

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:30

Vaccini anticancro in tempi più brevi e a costi ridotti

Data di pubblicazione: 20/05/2025 18:40

Parkinson: identificazione precoce dei sintomi non motori

Data di pubblicazione: 12/05/2025 18:32
Logo Fb