Addio alla ricetta rossa

Anche in Campania la prescrizione «elettronica»

Al via la ricetta elettronica. La novità arriva anche per i cittadini campani che, d’ora in poi, si vedranno rilasciare dal proprio medico di base non più la “vecchia” ricetta rossa cartacea, ma un mero promemoria con il quale potranno ritirare i farmaci di cui necessitano nella farmacia sotto casa.    Federfarma Campania, ha illustrato ai propri iscritti il funzionamento del nuovo sistema informatizzato, in un’affollata riunione cui ha partecipato anche il sub commissario regionale Ettore Cinque.

Parte, dunque, la ricetta dematerializzata, finalmente a regime dopo la fase sperimentale: anche i cittadini campani, così come avviene in altre regioni, per ritirare i farmaci prescrivibili, non dovranno far altro che portare in farmacia il promemoria rilasciato dal proprio medico curante ed esibire la tessera sanitaria.

Leggendo il codice a barre impresso sul promemoria, al farmacista appariranno direttamente sul monitor del proprio computer i farmaci e le quantità di cui il paziente necessita secondo la prescrizione medica. Una semplificazione pratica per i cittadini, ma anche un importante snellimento delle procedure burocratiche e contabili per farmacie ed Asl; con questo sistema, infatti, l’Asl avrà direttamente ed immediatamente contezza delle ricette, con conseguente razionalizzazione del lavoro per i farmacisti.
“Ovviamente - spiega Michele Di Iorio, presidente di Federfarma Campania - immaginiamo che all’inizio potrà esserci qualche disagio per i cittadini, soprattutto per quelli più anziani. Ecco perché abbiamo fatto esporre in tutte le oltre 1700 farmacie della Regione opuscoli e manifesti informativi per informare i cittadini”.
“Siamo soddisfatti - prosegue Di Iorio - per la fattiva collaborazione con la Regione; con questo sistema si velocizza il servizio offerto ai cittadini in farmacia e si semplifica, sia per noi che per le Asl, anche la contabilizzazione delle ricette”.



 

Condividi su: Facebook | X | Linkedin

›› Bacheca SUMAI Napoli

PILLOLA FISCALE N. 6/2025

Data di pubblicazione: 11/06/2025 18:43

AVVISO DI PUBBLICAZIONE

Data di pubblicazione: 03/06/2025 16:19

SUMAI Napoli

Data di pubblicazione: 28/05/2025 15:09

A TUTTI GLI ISCRITTI SUMAI

Data di pubblicazione: 15/05/2025 18:11

›› News Mediche

Il rischio del cosiddetto “nuovo populismo sanitario”

Data di pubblicazione: 26/08/2025 07:56

Il ministro Schillaci revoca la commissione vaccini

Data di pubblicazione: 16/08/2025 12:22

Respinte le norme Oms sulla gestione globale alle pandemie

Data di pubblicazione: 20/07/2025 11:45

Campania. Nominati 15 nuovi Direttori Generali di Asl e AO

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:57

›› Convegni e Congressi

CONGRESSO

Sede: Auditorium Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Di Napoli
Data: 24/09/2025

Donna Salute e Società XIV edizione

›› Mondo Medicina

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:30

Vaccini anticancro in tempi più brevi e a costi ridotti

Data di pubblicazione: 20/05/2025 18:40

Parkinson: identificazione precoce dei sintomi non motori

Data di pubblicazione: 12/05/2025 18:32
Logo Fb