Demenza: sintomi precoci rilevabili già nove anni prima...

 Demenza: sintomi precoci rilevabili già nove anni prima della diagnosi

 
Secondo quanto emerge dal lavoro di un team di scienziati dell’Università di Cambridge, nel Regno Unito, è possibile rilevare sintomi precoci di demenza già nove anni prima della diagnosi. I risultati della ricerca sono stati pubblicati da Alzheimer’s & Dementia: The Journal of the Alzheimer’s Association.
Il gruppo ha analizzato i dati provenienti dalla UK Biobank. Il database contiene informazioni genetiche, su stile di vita e sulla salute raccolte in forma anonima su mezzo milione di inglesi, tra i 40 e i 69 anni. Tra queste informazioni ci sono dati su problem solving, memoria, tempi di reazione, forza della stretta di mano e numero di cadute, segni caratteristici di patologie neurologiche.
I dati raccolti hanno consentito ai ricercatori di individuare coloro che mostravano questi sintomi al baseline, confrontandoli cinque o nove anni dopo, quando era stata posta una diagnosi di demenza o di malattia neurodegenerativa.
E’ emerso che le persone con diagnosi successiva di Alzheimer avevano totalizzato punteggi più scarsi rispetto ai soggetti sani a livello di problem solving, tempi di reazione e memoria.
Inoltre, le persone che sviluppavano Alzheimer avevano una maggiore probabilità degli adulti sani di andare incontro a una caduta nei 12 mesi precedenti alla diagnosi. In generale, per ogni patologia studiata, dal Parkinson alla demenza a corpi di Lewy, i pazienti, al baseline, avevano outcome più bassi a livello di salute.
 
Fonte: Alzheimer’s & Dementia: The Journal of the Alzheimer’s Association 2022

Condividi su: Facebook | Twitter | Linkedin

›› Bacheca SUMAI Napoli

PILLOLA FISCALE N. 3/2023 - PILLOLA FISCALE N. 4/2023

Data di pubblicazione: 13/03/2023 17:57

TURNI VACANTI 1° TRIMESTRE 2023

Data di pubblicazione: 03/03/2023 17:43

AVVISO

Data di pubblicazione: 28/02/2023 20:26

PILLOLA FISCALE N. 1/2023 - N2/2023

Data di pubblicazione: 02/02/2023 19:42

›› News Mediche

Burnout tra i medici, il fenomeno preoccupa

Data di pubblicazione: 21/09/2022 05:53

Sumai, il sindacato che ha a cuore l’assistenza territoriale

Data di pubblicazione: 07/04/2022 19:41

Obbligo vaccinazione medici: le nuove regole del Ministero

Data di pubblicazione: 01/04/2022 07:21

Più dialogo nelle terapie tra ospedale e territorio

Data di pubblicazione: 20/11/2021 11:31

›› Convegni e Congressi

›› Mondo Medicina

Ricerca su reazioni avverse, farmaci (ADR)

Data di pubblicazione: 27/01/2023 04:43

Influenza, incidenza molto alta e picco in anticipo.

Data di pubblicazione: 06/12/2022 07:34

Demenza: sintomi precoci rilevabili già nove anni prima...

Data di pubblicazione: 18/10/2022 08:16
Logo Fb