Neuroblastoma: scoperto il suo "complice"

Pubbicato su Cancer Research uno studio italiano che aiuterà a trovare una nuova cura contro il neuroblastoma, tumore che colpisce di solito i bambini sotto i 7 anni. I ricercatori del reparto di oncologia pediatrica della Fondazione Irccs-Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, Lorena Passoni e Roberto Luksch, in collaborazione con l'Istituto Gaslini di Genova, hanno approfondito il ruolo di una proteina chiave per capire come curare il neuroblastoma. La proteina Alk potrebbe infatti essere complice del 90% dei casi della malattia quando arriva allo stadio avanzato.

«Inibendo Alk - spiega Passoni - le cellule malate muoiono. Siamo alla ricerca di molecole specifiche capaci di inibire la proteina e che possano essere usate sui pazienti». Il neuroblastoma colpisce 120 persone ogni anno in Italia e nel 70% dei casi si arriva a diagnosticarlo molto tardi, quando ormai ha già prodotto metastasi.

Fonte: La Stampa

Condividi su: Facebook | X | Linkedin

›› Bacheca SUMAI Napoli

AVVISO DI PUBBLICAZIONE

Data di pubblicazione: Oggi alle 18:26

PILLOLA FISCALE N. 6/2025

Data di pubblicazione: 11/06/2025 18:43

AVVISO DI PUBBLICAZIONE

Data di pubblicazione: 03/06/2025 16:19

SUMAI Napoli

Data di pubblicazione: 28/05/2025 15:09

›› News Mediche

Il rischio del cosiddetto “nuovo populismo sanitario”

Data di pubblicazione: 26/08/2025 07:56

Il ministro Schillaci revoca la commissione vaccini

Data di pubblicazione: 16/08/2025 12:22

Respinte le norme Oms sulla gestione globale alle pandemie

Data di pubblicazione: 20/07/2025 11:45

Campania. Nominati 15 nuovi Direttori Generali di Asl e AO

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:57

›› Convegni e Congressi

CONGRESSO

Sede: Auditorium Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Di Napoli
Data: 24/09/2025

Donna Salute e Società XIV edizione

›› Mondo Medicina

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:30

Vaccini anticancro in tempi più brevi e a costi ridotti

Data di pubblicazione: 20/05/2025 18:40

Parkinson: identificazione precoce dei sintomi non motori

Data di pubblicazione: 12/05/2025 18:32
Logo Fb