FDA approva farmaco Nuplazid nella psicosi del Parkinson

 09/05/2016

 
La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato Nuplazid compresse (pimavanserin) per i pazienti con psicosi associata alla malattia di Parkinson.
 
Secondo il National Institutes of Health circa 50.000 americani ogni anno soffrono di malattia di Parkinson e il 50 % di questi pazienti hanno la psicosi da malattia di Parkinson, che è caratterizzata dalla presenza di  allucinazioni e deliri. Le persone che soffrono di questi gravi disturbi hanno una qualità della vita compromessa specialmente nel campo delle emozioni e dei sentimenti senza dimenticare i rapporti con gli altri e la cura di sé.
 
L'efficacia di Nuplazid è stato mostrata con uno studio clinico della durata di sei settimane che ha visto la partecipazione di 199 pazienti. Il farmaco ha dimostrato di essere superiore al placebo nel ridurre la frequenza e la gravità delle allucinazioni e dei deliri senza peggiorare i sintomi primari del morbo di Parkinson. Gli effetti indesiderati più comuni riportati dai partecipanti al trial includono gonfiore nella zona delle  caviglie, gambe e dei piedi , nausea e  stato confusionale.
 
Come con altri farmaci antipsicotici atipici, Nuplazid riporta un Boxed Warning che avvisa gli operatori sanitari circa un aumento del rischio di morte associato con l'uso di questi farmaci per il trattamento di persone anziane con psicosi correlata al Parkinson.
 
Il farmaco ha ottenuto dall’FDA la Breakthrough Therapy Designation per il trattamento delle allucinazioni e deliri associati al morbo di Parkinson. Tramite la designazione è possibile accelerare lo sviluppo e la valutazione di farmaci per il trattamento di una condizione grave, laddove supportati da studi clinici preliminari che ne dimostrino la maggior efficacia rispetto alle terapie disponibili, sulla base di un endpoint clinicamente significativo.
 
Al farmaco è stata inoltre concessa dall’Agenzia americana la revisione prioritaria, concessa ai medicinali che offrono un significativo miglioramento in termini di sicurezza ed efficacia nel trattamento di gravi patologie.
Fonte: AIFA 

Condividi su: Facebook | X | Linkedin

›› Bacheca SUMAI Napoli

PILLOLA FISCALE N. 6/2025

Data di pubblicazione: 11/06/2025 18:43

AVVISO DI PUBBLICAZIONE

Data di pubblicazione: 03/06/2025 16:19

SUMAI Napoli

Data di pubblicazione: 28/05/2025 15:09

A TUTTI GLI ISCRITTI SUMAI

Data di pubblicazione: 15/05/2025 18:11

›› News Mediche

Il rischio del cosiddetto “nuovo populismo sanitario”

Data di pubblicazione: 26/08/2025 07:56

Il ministro Schillaci revoca la commissione vaccini

Data di pubblicazione: 16/08/2025 12:22

Respinte le norme Oms sulla gestione globale alle pandemie

Data di pubblicazione: 20/07/2025 11:45

Campania. Nominati 15 nuovi Direttori Generali di Asl e AO

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:57

›› Convegni e Congressi

CONGRESSO

Sede: Auditorium Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Di Napoli
Data: 24/09/2025

Donna Salute e Società XIV edizione

›› Mondo Medicina

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:30

Vaccini anticancro in tempi più brevi e a costi ridotti

Data di pubblicazione: 20/05/2025 18:40

Parkinson: identificazione precoce dei sintomi non motori

Data di pubblicazione: 12/05/2025 18:32
Logo Fb