Scoperta nuova possibile terapia contro l'Alzheimer

È stato identifico un possibile nuovo farmaco contro l’Alzheimer che agisce riducendo il declino mentale; si tratta della molecola interleuchina-33 (IL-33), già nota agli esperti per le sue funzioni antinfiammatorie. I risultati dello studio condotto da Nancy Ip dell’Università di Scienza e Tecnologia di Hong Kong e da Eddy Liew dell’Università di Glasgow, sono stati pubblicati sulla rivista dell’Accademia Nazionale Americana delle Scienze, PNAS.

 
Lo studio
L’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa caratterizzata da deficit di memoria, riduzione crescente delle abilità locomotorie, delle capacità di ragionamento e di giudizio. Nel cervello dei pazienti sono presenti depositi abnormi di proteina beta-amiloide che intossicano i neuroni e disturbano la loro comunicazione. Nel cervello malato sono in atto processi infiammatori altrettanto tossici per i neuroni. Gli esperti sono partiti dall’evidenza che nei pazienti vi è una funzionalità ridotta dell’interleuchina-33 e del suo recettore specifico, ed hanno così provato a verificare, su animali malati di Alzheimer, l’effetto di iniezioni di interleuchina-33.
 
I ricercatori hanno visto che in risposta a questa ‘terapia sperimentale’ nei topolini con demenza si riducono i sintomi cognitivi e il deficit di memoria; contemporaneamente nel loro cervello risultano ridotti i danni neuronali, i depositi di beta-amiloide e lo stato patologico infiammatorio associato con la malattia. ”Nel loro insieme – scrivono gli autori su PNAS – i nostri risultati dimostrano un potenziale ruolo terapeutico per interleuchina-33 nell’Alzheimer”.
Fonte: Popular Science

Condividi su: Facebook | X | Linkedin

›› Bacheca SUMAI Napoli

PILLOLA FISCALE N. 6/2025

Data di pubblicazione: 11/06/2025 18:43

AVVISO DI PUBBLICAZIONE

Data di pubblicazione: 03/06/2025 16:19

SUMAI Napoli

Data di pubblicazione: 28/05/2025 15:09

A TUTTI GLI ISCRITTI SUMAI

Data di pubblicazione: 15/05/2025 18:11

›› News Mediche

Il rischio del cosiddetto “nuovo populismo sanitario”

Data di pubblicazione: 26/08/2025 07:56

Il ministro Schillaci revoca la commissione vaccini

Data di pubblicazione: 16/08/2025 12:22

Respinte le norme Oms sulla gestione globale alle pandemie

Data di pubblicazione: 20/07/2025 11:45

Campania. Nominati 15 nuovi Direttori Generali di Asl e AO

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:57

›› Convegni e Congressi

CONGRESSO

Sede: Auditorium Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Di Napoli
Data: 24/09/2025

Donna Salute e Società XIV edizione

›› Mondo Medicina

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:30

Vaccini anticancro in tempi più brevi e a costi ridotti

Data di pubblicazione: 20/05/2025 18:40

Parkinson: identificazione precoce dei sintomi non motori

Data di pubblicazione: 12/05/2025 18:32
Logo Fb