Quando la flora batterica "nasce" resistente all'antibiotico

Tra il Brasile e il Venezuela, nelle grandi aree amazzoniche, si possono individuare reazioni biologiche in grado di aiutarci a comprendere fenomeni scientifici ben più complessi. Per chi si occupa di infezioni batteriche e resistenza agli antibiotici, un problema in costante crescita dalle nostre parti e non solo, appare quindi affascinante ciò che avviene negli Yanomami, tribù nomade scoperta solo pochi anni fa che presenta nel microbioma intestinale e cutaneo specifici germi in grado di risultare totalmente resistenti alle terapie antibiotiche più comuni. Il tutto, sia chiaro, non per un'esposizione errata e prolungata a questi medicinali né tanto meno un uso improprio dell'antibioticoterapia come si osserva nei Paesi più sviluppati. Semplicemente gli Yanomami, pur vivendo isolati per più di 10.000 anni, hanno sviluppato nel loro corpo ceppi batterici che hanno dovuto adattarsi allo stimolo selettivo indotto dalle numerose sostanze con attività antibiotico presenti in natura. Questo studio, estremamente interessante sotto il profilo biologico, è stato pubblicato sulla rivista Science Advances e aggiunge un ulteriore tassello sul ruolo della microflora presente nell'organismo umano e della "biodiversità" dei ceppi batterici presenti. L'eccessiva "uguaglianza" sotto questo aspetto nella flora batterica dei soggetti potrebbe essere infatti una possibile concausa per tante patologie dell'era moderna e della "debolezza" dell'organismo dell'uomo civilizzato di fronte ai batteri.

Fonte: edott.it

Condividi su: Facebook | X | Linkedin

›› Bacheca SUMAI Napoli

PILLOLA FISCALE N. 6/2025

Data di pubblicazione: 11/06/2025 18:43

AVVISO DI PUBBLICAZIONE

Data di pubblicazione: 03/06/2025 16:19

SUMAI Napoli

Data di pubblicazione: 28/05/2025 15:09

A TUTTI GLI ISCRITTI SUMAI

Data di pubblicazione: 15/05/2025 18:11

›› News Mediche

Il rischio del cosiddetto “nuovo populismo sanitario”

Data di pubblicazione: 26/08/2025 07:56

Il ministro Schillaci revoca la commissione vaccini

Data di pubblicazione: 16/08/2025 12:22

Respinte le norme Oms sulla gestione globale alle pandemie

Data di pubblicazione: 20/07/2025 11:45

Campania. Nominati 15 nuovi Direttori Generali di Asl e AO

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:57

›› Convegni e Congressi

CONGRESSO

Sede: Auditorium Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Di Napoli
Data: 24/09/2025

Donna Salute e Società XIV edizione

›› Mondo Medicina

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:30

Vaccini anticancro in tempi più brevi e a costi ridotti

Data di pubblicazione: 20/05/2025 18:40

Parkinson: identificazione precoce dei sintomi non motori

Data di pubblicazione: 12/05/2025 18:32
Logo Fb