Nuova insulina migliora il controllo del diabete

La Commissione europea ha approvato la commercializzazione in Europa di un'insulina basale di nuova generazione per il trattamento del diabete mellito di tipo 1 e di tipo 2 negli adulti: l'insulina glargine [originata da rDNA] (Toujeo di Sanofi) in soluzione iniettabile da 300 U/mL. La decisione si è basata sui risultati del programma internazionale Edition: una serie di studi clinici di fase III che hanno valutato l'efficacia e la sicurezza della nuova formulazione rispetto alla insulina glargine iniettabile da 100 U/mL in oltre 3.500 adulti con diabete di tipo 1 e diabete di tipo 2 che non erano controllati in maniera ottimale dalla terapia. La nuova formulazione di insulina glargine da 300 U/mL ha mostrato un controllo della glicemia paragonabile a quello delle precedente e un profilo di sicurezza favorevole. In particolare, nelle persone con diabete di tipo 2, l'incidenza di ipoglicemia confermata è stata inferiore con la nuova formulazione di insulina glargine 300 U/mL rispetto a insulina glargine 100 U/mL, sia durante il periodo notturno sia nell'arco delle 24 ore.7 Insulina glargine 300 U/mL ha anche dimostrato un controllo glicemico più stabile, prevedibile e una minore variabilità glicemica individuale, con copertura oltre le 24 ore, rispetto a insulina glargine 100 U/mL, nelle persone con diabete di tipo 1. «L'utilizzo delle insuline ha tradizionalmente richiesto un bilancio tra un buon controllo glicemico e il rischio potenziale di eventi ipoglicemici; non a caso molte persone che vivono con il diabete e che necessitano di insulina non riescono ad ottenere un adeguato controllo della glicemia,» commenta Raffaella Buzzetti, direttore dell'Unità operativa complessa di Diabetologia presso l'Ospedale Santa Maria Goretti di Latina, Polo Pontino dell'Università "Sapienza". «Grazie ad un profilo più fisiologico e stabile e a una maggiore flessibilità di somministrazione, documentata da numerosi studi, Toujeo - insulina glargine 300 U/mL - consente minori fluttuazioni glicemiche e riduce gli eventi ipoglicemici, offrendo una risposta in più ai bisogni terapeutici non soddisfatti delle persone con diabete con la sicurezza che deriva dall'esperienza

Fonte: doctor33.it

Condividi su: Facebook | X | Linkedin

›› Bacheca SUMAI Napoli

PILLOLA FISCALE N. 6/2025

Data di pubblicazione: 11/06/2025 18:43

AVVISO DI PUBBLICAZIONE

Data di pubblicazione: 03/06/2025 16:19

SUMAI Napoli

Data di pubblicazione: 28/05/2025 15:09

A TUTTI GLI ISCRITTI SUMAI

Data di pubblicazione: 15/05/2025 18:11

›› News Mediche

Il rischio del cosiddetto “nuovo populismo sanitario”

Data di pubblicazione: 26/08/2025 07:56

Il ministro Schillaci revoca la commissione vaccini

Data di pubblicazione: 16/08/2025 12:22

Respinte le norme Oms sulla gestione globale alle pandemie

Data di pubblicazione: 20/07/2025 11:45

Campania. Nominati 15 nuovi Direttori Generali di Asl e AO

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:57

›› Convegni e Congressi

CONGRESSO

Sede: Auditorium Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Di Napoli
Data: 24/09/2025

Donna Salute e Società XIV edizione

›› Mondo Medicina

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:30

Vaccini anticancro in tempi più brevi e a costi ridotti

Data di pubblicazione: 20/05/2025 18:40

Parkinson: identificazione precoce dei sintomi non motori

Data di pubblicazione: 12/05/2025 18:32
Logo Fb