Corso SUMAI-SiFoP

“La pandemia di Covid 19 ha avuto effetti preoccupanti sulla salute mentale, come sottolineato da Istituzioni, Università ed Organismi scientifici anche del nostro Paese. Ha impattato marcatamente sulla sfera psicologica ed emozionale degli individui. Significativo è stato il ricorso agli psicofarmaci, all’incremento dei dosaggi, aumento dei sintomi ansiosi con interferenza sulla sfera lavorativa, relazionale, affettiva. Molti cittadini hanno riportato sintomi di disturbo post-traumatico da stress o lamentato sintomi ossessivo-compulsivi. Numerosi i team di scienziati, professionisti del settore che hanno lanciato appelli e acceso un dibattito sull’enorme domanda che ha investito il Ssn.”

Condividi su: Facebook | Twitter | Linkedin

TipoFile Descrizione documento Dimensione
Documento di testo Modulo di Iscrizione

41.6 KB

Documento di testo Presentazione e Programma del Corso

73 KB

›› Bacheca SUMAI Napoli

PILLOLA FISCALE N. 3/2023 - PILLOLA FISCALE N. 4/2023

Data di pubblicazione: 13/03/2023 17:57

TURNI VACANTI 1° TRIMESTRE 2023

Data di pubblicazione: 03/03/2023 17:43

AVVISO

Data di pubblicazione: 28/02/2023 20:26

PILLOLA FISCALE N. 1/2023 - N2/2023

Data di pubblicazione: 02/02/2023 19:42

›› News Mediche

Burnout tra i medici, il fenomeno preoccupa

Data di pubblicazione: 21/09/2022 05:53

Sumai, il sindacato che ha a cuore l’assistenza territoriale

Data di pubblicazione: 07/04/2022 19:41

Obbligo vaccinazione medici: le nuove regole del Ministero

Data di pubblicazione: 01/04/2022 07:21

Più dialogo nelle terapie tra ospedale e territorio

Data di pubblicazione: 20/11/2021 11:31

›› Convegni e Congressi

›› Mondo Medicina

Ricerca su reazioni avverse, farmaci (ADR)

Data di pubblicazione: 27/01/2023 04:43

Influenza, incidenza molto alta e picco in anticipo.

Data di pubblicazione: 06/12/2022 07:34

Demenza: sintomi precoci rilevabili già nove anni prima...

Data di pubblicazione: 18/10/2022 08:16
Logo Fb